

Michelin 2023
Una Stella
Anche quest’anno con grande orgoglio riceviamo la conferma di questo riconoscimento da parte della Guida Michelin.
Questa stella non rappresenta per noi un punto di arrivo ma uno stimolo a puntare sempre più in alto con la consapevolezza di poter intraprendere nuove avventure con lo spirito ed i valori di sempre.
Crediamo fortemente che grandi risultati non si ottengono mai per il valore di un singolo ma grazie ad un costante lavoro di squadra.
Siamo felici ed orgogliosi di rappresentare ancora una volta il nostro meraviglioso territorio.
Due Cappelli
Finalmente un ristorante gourmet in questa zona dell'Oltrepò Pavese. Il locale, ricavato nelle cantine di una villa nobiliare ottocentesca circondata dal parco, è raffinato ed elegante, con i soffitti a volta in mattoni. In questo bel contesto Alessandro Proietti Refrigeri, cuoco di origini romane, propone esperienze enogastronomiche che derivano da conoscenze acquisite in ristoranti del Nord Europa e italiani di livello. Cucina che punta sia sulla creatività sia sulla territorialità, ma in parte anche sulla tradizione. Concetti chiari che si esprimono nell’Uovo 73 gradi, una carbonara, in cui sono presenti tutti gli ingredienti del classico piatto, ma a esclusione della pasta. Altro piatto da provare è il "Vegetali in autunno", composto da una quarantina di tipi di vegetali, in diverse colture. Il servizio è dinamico e preciso. Il sommelier, molto competente, dispone di una cantina con vini italiani e internazionali più che adeguata. Tre sono i menu: "5 Portate" a 65 euro, "Terra" a 70 euro, questi due a scelta dello chef, e "Terra, Mare, Vegetali" a 85 euro. Alla carta sui 95 euro.
Le Guide de l'Espresso 2022
I Ristoranti e i Vini d'Italia
78 | Una Forchetta
Il contesto è prezioso, una villa nobiliare di metà Ottocento, circondata da un bellissimo parco, seppur in centro città. E la cucina vale il viaggio, grazie alle ricerche di Alessandro Proietti Refrigeri, che nel curriculum vanta persino un’esperienza al Noma. Tre sono i percorsi degustazione per scoprirlo, il più complesso da sette portate che unisce terra, mare e vegetali. Altrimenti, si sceglie alla carta, e le sorprese non mancano, tra mezze maniche con erbe selvatiche, caprino alla cenere e tartufo nero e bottoncini di patate in estrazione di pomodoro, gambero rosso e nasturzio. C’è tanto mare, affrontato con personalità, ma senza stonare con il sentimento del luogo.
Gambero Rosso 2022
Ristoranti d'Italia
Identità Golose
Una villa nascosta nel cuore della cittadina. Varcato il portone di ingresso, ci si trova immersi in un giardino boschivo che impreziosisce l’edificio ottocentesco, nelle cui vecchie cantine, oggi c’è la sala moderna del ristorante.
La cornice verde dell’esterno, romantica e riposante, ospita i tavoli all’aperto nella bella stagione. L‘accoglienza della famiglia Viglini è di grande cortesia e ospitalità, il personale di sala, giovane e preparato, dà vita a un servizio di grande professionalità, di estrema gentilezza e disponibilità nel dare informazioni agli ospiti. In cucina, dal 2018, c’è Alessandro Proietti Refrigeri (in curriculum, tra esperienze importanti, anche bienni prestigiosi al Noma di Renè Redzepi a Copenhagen e alla Pergola di Heinz Beck a Roma) che ha subito puntato sul coinvolgimento di piccoli produttori locali per interpretare il territorio dell’Oltrepò Pavese e le sue chicche (come il vitellone di razza Varzese che costituisce il ripieno di appaganti tortelli con funghi in salsa di arrosto e maggiorana) attraverso una cucina contemporanea che, nell’armonia e nell’equilibrio dei sapori, trova la propria cifra stilistica anche quando il piatto è articolatissimo e complicato da mille ingredienti come in Rape, radici, vegetali e salsa al sake, un florilegio di colori, consistenze e gusti dell’orto che fa parte del menu Terra, Mare, Vegetali di 7 portate e che è imperdibile.
Per chi non va alla carta, ci sono altri due menù (5 portate, a scelta dello chef e Mare, di pari piatti). Cantina versatile, con oltre 300 etichette che spaziano oltre confine.
Guida 2022
Identità Golose